Vogliamo parlarti di quelli che sono i maggiori benefici legati a questa disciplina:
Il Pilates è un valido alleato per ridurre il mal di schiena.
Andando a rinforzare profondamente i muscoli e sostenendo bacino e schiena, riesce a migliorare la postura nella vita quotidiana, potremmo parlare di una vera e propria “rieducazione posturale”.
I muscoli diventano molto più elastici e gli esercizi che vengono svolti durante l’allenamento insegnano a eseguire correttamente gesti che si compiono nella vita di tutti i giorni.
Eseguendo gli esercizi in maniera attenta e precisa si andrà a migliorare sempre di più l’equilibrio.
Aumentano l’intensità, di volta in volta, ci renderemo conto di quanto ogni movimento sia sempre più stabile.
Imparare a controllare il nostro corpo e ristabilire un equilibrio migliora la vita quotidiana.
Oltre ai miglioramenti nel profondo, il Pilates è un buon allenamento per tonificare i muscoli e apportare benefici estetici al corpo.
Fa lavorare tutti i muscoli in maniera corretta, senza caricarli, ma profondamente. I risultati si “sentono” fin da subito, la differenza si noterà già dopo i primi mesi di allenamento.
Gambe, glutei, addome e braccia avranno un aspetto totalmente nuovo! 4) Aumento della flessibilità
Avete presente quando alcuni movimenti della vita di tutti i giorni ci fanno fare “ahia”? Ecco, è perché evidentemente abbiamo una flessibilità ridotta o limitata.
Alzarci dal letto, abbassarci per raccogliere una penna che cade, allacciarci le scarpe, con il Pilates tutto ciò diventerà facilissimo poiché gli esercizi eseguiti durante l’allenamento sono funzionali al miglioramento della flessibilità.
Il corpo si mette in movimento e gli esercizi del pilates spesso sono eseguiti alzando le gambe, questo favorisce la circolazione del sangue.
Gli esercizi di Pilates allungano i muscoli di spalle e collo, andando a rilassare la zona e diminuendo quindi la tensione che causa problemi di cervicale.
Non ci crederete, ma...sì, il Pilates aiuta il dimagrimento!
Gli esercizi che vengono eseguiti tonificano i muscoli, modellandoli nel profondo, questo richiede un grande dispendio energetico che consuma inevitabilmente calorie, bruciando i grassi.
Chiaramente è necessario abbinare una buona alimentazione.
Se unissimo il Pilates a qualche camminata o corsa leggera avremmo dei risultati visibili in poco tempo.
Oltre a tutti i benefici che apporta al nostro corpo, il Pilates allevia notevolmente ansia e stress: se praticato la mattina aiuta ad affrontare meglio la giornata, mentre la sera aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante il giorno.
Ma... com’è possibile tutto ciò?
Con la costanza e la frequenza!
Sarebbe l’ideale praticare una routine di 45, 50 minuti ogni giorno per rivoluzionare totalmente la propria vita, corpo e spirito.
Consigliamo di cominciare ad allenarsi almeno due volte a settimana, costantemente, partendo dalle basi e intensificando gradualmente gli esercizi.
Solitamente con il tempo ci s’innamorata talmente tanto di questa disciplina che diventa parte integrante della propria vita, non potendone fare a meno quotidianamente.
Abbiamo realizzato un corso che può accompagnarti in questa scoperta: “Intelligenza in movimento”.
36 lezioni a intensità crescente che spiegano gli esercizi in maniera chiara e dettagliata, per apprendere il Pilates in modo corretto ed eseguire gli esercizi avendo i massimi risultati e in totale sicurezza.
Vuoi saperne di più?
Trovi tutte le informazioni qui.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, contectetur adipiscing elit, sed do eiusmod time incididunt ut labore et dolore magna aliqua.