Vogliamo parlarti di quelli che sono i maggiori benefici legati a questa disciplina:
Il Pilates è un valido alleato per ridurre il mal di schiena.
Andando a rinforzare profondamente i muscoli e sostenendo bacino e schiena, riesce a migliorare la postura nella vita quotidiana, potremmo parlare di una vera e propria “rieducazione posturale”.
I muscoli diventano molto più elastici e gli esercizi che vengono svolti durante l’allenamento insegnano a eseguire correttamente gesti che si compiono nella vita di tutti i giorni.
Eseguendo gli esercizi in maniera attenta e precisa si andrà a migliorare sempre di più l’equilibri...
Trovare la propria morning routine ideale e trasformarla in un rituale è uno dei modi per prendere in mano la propria vita e rivoluzionarla positivamente, partendo da pochi step al mattino.
Semplicemente una sequenza di azioni da svolgere al nostro risveglio, prima di passare alla “vita di tutti i giorni”.
Potranno sembrare solo parole, ma non è così, ci sono numerosi vantaggi legati ad essa:
Miglior salute e forma fisica;
Raggiungere gli obiettivi personali sembrerà più semplice;
Maggiore motivazione ad affrontare gli ostacoli e le sfide durante il giorno;
Aumento dell’energia durante la giornata;
Miglioramento della produttività.
Basta sc
...Mai come in questo ultimo periodo abbiamo imparato a non dare per scontate le piccole cose, a “prenderci cura di”, a coltivare. Ma ricordiamo sempre di metterci al primo posto?
No, questo ancora no.
Sai che prendersi cura del proprio corpo è il primo requisito della felicità?
A volte manca la motivazione, ma basta trovare la strada giusta. Quando trovi la tua non esistono “se” e “ma” che reggano.
Ci sono tante piccole attività quotidiane che spesso rischiano di causare qualche difficoltà.
Percepiamo disagio, un affanno, ci ripromettiamo di smetterla di trascurarci e poi... ce ne dimentichiamo.
Riesci a fare una camminata in montagna senza stare male i giorni successivi?
Riesci a prendere in braccio tuo figlio o tuo nipote senza rischiare di bloccarti con la schiena?
Riesci a po...
Ne parleremo in questo articolo, presentando qualche testimonianza.
Partiamo dalle storia del metodo Pilates: prende il nome da Joseph Hubertus Pilates che nacque in Germania nel 1883.
Era un ragazzo esile e gracile, soffriva di asma, rachitismo e febbre reumatica, temendo di poter soccombere alla tubercolosi, molto diffusa all'epoca, a quattordici anni si dedicò alla ginnastica con lo scopo di rafforzare il suo fisico e aumentare le difese immunitarie.
Continuò a praticare sport, tra i quali in particolare le arti marziali, le immersioni subacquee e lo sci, studiando nel mentre anatomia e sviluppo muscolare.
Ma la Prima Guerra Mondiale arrivò e fu internato con altri tedeschi in un campo di nemici stranieri.
Qualche tempo dopo divenne infermiere, mise in pratica studi, passione e conoscenze, lavorando su molti ricoverati che soffrivano di infermità e disagi post-...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, contectetur adipiscing elit, sed do eiusmod time incididunt ut labore et dolore magna aliqua.